inTHERAPY Nutrizione

Servizio di dietistica e nutrizione evidence-based.

  • Consulenza nutrizionale: cos’è
  • Che cos’è inTHERAPY Nutrizione
  • Che cosa offre 
  • Alimentazione e assunzione di farmaci
  • Sviluppo di un piano nutrizionale in funzione dei farmaci assunti 
  • Prevenzione del sovrappeso in seguito a terapia con psicofarmaci
  • Riabilitazione nutrizionale per i disturbi alimentari
  • A chi è rivolto il servizio
  • Modalità di erogazione del servizio
  • Come si struttura il servizio
  • Come accedere al servizio

Consulenza nutrizionale: cos’è

La consulenza nutrizionale consiste nel richiedere un parere a un nutrizionista riguardo al tema della nutrizione e dell’alimentazione per:

Che cos’è inTHERAPY Nutrizione

inTHERAPY Nutrizione è il servizio di dietetica e nutrizione di inTHERAPY, che propone consulenze fondate sulle più recenti evidenze scientifiche.

Che cosa offre 

I professionisti del servizio di dietetica e nutrizione sono Dietisti e Biologi Nutrizionisti qualificati che si occupano di: 

  • Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea;
  • Elaborazione di piani alimentari personalizzati per soggetti sani o affetti da malattie specifiche; per soggetti onnivori, vegetariani o vegani;
  • Educazione alimentare e counseling nutrizionale;
  • Consulenze nutrizionali per sportivi amatoriali;
  • Supporto nutrizionale per condizioni specifiche (gravidanza, anzianità, intolleranze, ipercolesterolemia, ecc.);
  • Collaborazione con altri professionisti, per esempio in ambito di gestione dei disturbi della nutrizione e alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa, binge eating, ecc).

Alimentazione e assunzione di farmaci

Alcuni pazienti in psicoterapia possono seguire anche una terapia farmacologica.

Sviluppo di un piano nutrizionale in funzione dei farmaci assunti 

Tra alimentazione e farmaci c’è un rapporto molto stretto e complesso. Numerosi alimenti e bevande (il succo di pompelmo, l’alcool, le proteine…) possono influenzare l’assorbimento e l’attività delle medicine andando a ridurne o a potenziarne l’effetto. Per evitare che questo accada, la consulenza nutrizionale permette di impostare un regime nutrizionale adatto per la terapia farmacologica assunta dal paziente.

Prevenzione del sovrappeso in seguito a terapia con psicofarmaci

Diversi studi scientifici hanno mostrato che spesso chi assume psicofarmaci tende ad aumentare di peso. Le cause sono ancora sconosciute, ma sono state formulate alcune ipotesi che vanno da un effetto sul metabolismo alla riduzione di attività fisica, a un aumento del senso di fame al consumo di cibo (in particolare junk food) come consolazione, all’incapacità di trattenersi dal mangiare tra un pasto e l’altro. Tuttavia l’aumento di peso può essere tenuto sotto controllo con un’alimentazione adeguata; da qui l’importanza di una consulenza nutrizionale per i pazienti che assumono psicofarmaci. Attraverso la consulenza nutrizionale è possibile sviluppare una dieta ad hoc per il paziente, che rispetti le sue esigenze seguendo i suoi gusti e cercando soluzioni che consentano anche delle “trasgressioni controllate”, così da rendergli più facile seguire la terapia andando a ridurre gli effetti indesiderati.

Riabilitazione nutrizionale per i disturbi alimentari

Sempre più studi scientifici dimostrano come nei disturbi dell’alimentazione (Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Binge Eating Disorder) sia necessario un team multidisciplinare che preveda al suo interno anche un consulente nutrizionista per la riabilitazione dei pazienti.

La consulenza nutrizionale per chi soffre di disturbi alimentari come Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa o Binge Eating Disorder non deve essere vista come la proposta di una dieta rigida da seguire finalizzata alla perdita o all’aumento di peso, ma come un percorso di educazione alimentare mirato a ritrovare il corretto rapporto con il cibo e con il proprio corpo.

A chi è rivolto il servizio

Il servizio di dietetica e nutrizione di inTHERAPY è rivolto a:

  • Giovani adulti, adulti e anziani
  • Individui sani o con patologie diagnosticate (allergie, ipertensione, diabete)
  • Persone in momenti di vita delicati come gravidanza e allattamento
  • Persone con disturbi dell’alimentazione e nutrizione

Modalità di erogazione del servizio

Possibilità di effettuare le visite in modalità online o in presenza su valutazione del professionista.

Come si struttura il servizio

La consulenza nutrizionale si articola in incontri che si differenziano a seconda della situazione presentata dal paziente. 

In tutti i casi viene effettuata un’iniziale anamnesi individuale per conoscere lo stile di vita, le abitudini alimentari attuali (potrebbe essere necessario un diario alimentare che il paziente dovrà compilare a casa), le terapie farmacologiche già in corso e da iniziare e lo stato di salute. 

In un secondo incontro viene consegnata la dieta personalizzata. 

Seguono i controlli per valutare l’andamento del peso e per apportare eventuali modifiche alla dieta.

Come accedere al servizio

È possibile accedere al servizio di dietetica e nutrizione tramite:

  • Prenotazione attraverso il Contact Center inTHERAPY
  • Richiesta diretta al proprio terapeuta per chi già segue percorsi presso inTHERAPY

Domande più frequenti

No items found.

Inizia ora la tua psicoterapia con il percorso migliore per te.

© 2025 inTHERAPY. All Rights Reserved. P.IVA 1085 5470 968